La parola al recensore: “Romanzo Popolare” visto attraverso gli occhi di Mario Borghi, per “Pubblica Bettola Frammenti di cobalto”

Buongiorno. La recensione di ‘Romanzo’ che,  oggi, vi propongo in lettura è a cura di Mario Borghi, critico letterario, autore e oste della Pubblica Bettola ‘Frammenti di Cobalto’.

Ringrazio Mario per due motivi: per essersi preso la briga di leggere con attenzione il mio testo non limitandosi a sfogliarlo, e per essere andato al nocciolo della questione con l’accuratezza e la puntigliosità che sono marchio di fabbrica delle cose che scrive e del sito che cura.
A riprova di quanto sia importante, nella recensione e/o presentazione di un’opera, affidarsi a una persona che abbia la tua stessa sensibilità, scrittoria e non. E ciò a prescindere dai risultati finali ottenibili.

A presto

Lucia

 

DSCN8239

‘Romanzo on the Road’, photo by Lucia Guida

 

 

Romanzo Popolare, di Lucia Guida 

 

Romanzo popolare, terza opera della scrittrice e docente pescarese Lucia Guida, edito da Amarganta nel 2016, è un romanzo assolutamente femminile e al femminile. È anche un romanzo d’amore, ma non è un rosa. Si tratta della formazione di due famiglie che nel 1965 si trasferiscono nello stesso palazzo, a Pescara.
Sarà che gli opposti si attraggono – e queste due famiglie sono proprio una l’opposto dell’altra – sarà che per un certo periodo i rispettivi figli frequentano la stessa scuola, sarà, forse più pragmaticamente, che tra vicini di casa si tende a socializzare, tra le donne delle due famiglie si crea un legame particolarissimo. Un legame che, anche se per ragioni e origini opposte, ha in sé l’esigenza di capire e di raggiungere una consapevolezza, allora come spesso ancora oggi, compromessa dal retaggio che vede il maschio prendere in mano le redini della famiglia.
L’equilibrio, sottile ma efficace come i fili di una ragnatela, trova il suo valore nel concetto di vicinanza, che prescinde da meri interventi o aiuti materiali.
Tra le due si instaura una sorta di telepatia che, riesce, per quanto il destino conceda all’umanità, di limitare i danni e ciò, secondo me, dovrebbe animare ognuno: una vicinanza discreta ma continua che, anche se oramai sembra banale, ma purtroppo è così, impedisca a chiunque di dire, di fronte alle tragedie che quotidianamente infestano le cronache: «Sembravano così brave persone…».
Il legame tra Teresa e Maria, così si chiamano, è anche complicità, tacita e implicita, che deriva dall’infelicità insita nei rispettivi matrimoni; infelicità e insoddisfazione declinata in ogni loro forma e gestita con difficoltà, ma resistente anche ai vari fraintendimenti sempre in agguato e figli sociologici della sopravvivenza.
Tuttavia, nonostante tutto, gli effetti negativi – come purtroppo capita di solito – derivanti dai rispettivi rapporti seppur lì per lì neutralizzati dalla reciproca assistenza delle due, sembrano sfuggire a ogni argine e confluire sul più fragile: il figlio di Maria che, quasi a mo’ di agnello sacrificale, paga colpe non sue sotto un boia che applica sentenze sempre più misteriose.
Teresa non ha problemi economici, ha un marito con un ottimo impiego e due figli modello, mentre Maria ha un figlio scapestrato ed è sposata con un alcolizzato attaccabrighe che non riesce a tenersi un lavoro per più di qualche mese, costringendo così la sua famiglia a sacrifici immani e di cui lui non si rende neppure conto.
Ecco dove sta il valore di questo romanzo, in cui si racconta di un disagio, anche, latente: nell’identificazione del paradigma comune e degli obblighi reciproci tra esseri umani, meglio ancora se vicini di casa e inconsapevoli. Se non altro per riuscire a non andare a fondo del tutto, da soli.
Un piccolo appunto andrebbe alla copertina: non rende pienamente onore alla profondità dell’opera, scritta in punta di penna e con uno stile inclemente e sottile.

Mario Borghi, 13 giugno 2016

 

 

L’articolo originale lo trovate qui

 

Cris__le-2-amiche_g

“Le due amiche”, acrilico di Cristina Bertuzzi

 

Thinking and Writing as an English Teacher – 4th Lesson

“People say that Time is a Gentleman.
That’s true. Time reveals what is really under the most gorgeous and richest fabric      drape”

 

DSCN6493

photo by Lucia Guida

Translating into Italian:

” Si dice che il Tempo sia  galantuomo.

E’ vero. Il tempo rivela ciò che il drappo di  tessuto più elegante e opulento realmente nasconde “

La Bella Poesia – ‘ Leggera ‘ di Maria Grazia Di Biagio

Cari amici la mia proposta di lettura poetica di oggi è una lirica di Maria Grazia Di Biagio, poetessa abruzzese, parte della sua silloge ‘Nella disarmonia dell’inatteso’ pubblicata da Bel-Ami Edizioni nel 2012. La raccolta di Maria Grazia, che vanta la prefazione di Dante Maffìa e postfazione di Renato Fiorito, è stata vincitrice del Concorso Letterario Bel-Ami Sezione Poesia 2012.

Buona lettura.

 

Leggera

 

Capita spesso che mi stanco

di trascinarmi appresso il peso

di questo corpo fragoroso

intriso di attributi

ridondante di aggettivi

contraddittorio.

Allora scelgo l’anima

rabberciata, rattoppata ma leggera

saggia presenza muta

e vado senza meta

senza desideri.

I più non vedono.

Pochi si voltano verso il non rumore.

Un cane la fiuta.

Guarda che bella

quell’anima nuda.

 

Maria Grazia Di Biagio

 

 

Amedeo Modigliani, Jeanne Hébuterne con grande cappello, particolare, 1917

A. Modigliani, ‘Jeanne Hébuterne con grande cappello’ (1917)